Le radici della nostra impresa affondano nel 1895, anno in cui mio bisnonno Pietro fondò l’azienda, a quei tempi focalizzata soprattutto sulla produzione di latte e sulla campicoltura. Mio nonno Aurelio proseguì questa attività, aggiungendovi via via altri settori e la viticoltura. Mio padre Giorgio, infine, fece della frutticoltura la sua attività principale, incrementando la superficie vignata.
Dopo aver collaborato qualche anno con mio padre, nel 2000 io e mia moglie Tiziana abbiamo rilevato l’azienda. Adesso ci dedichiamo esclusivamente alla viticoltura e all’enologia.
I nostri vigneti si estendono per nove ettari, sono lavorati secondo i metodi della produzione integrata.
Dalla vendemmia 2010 collaboriamo anche con dei dei viticoltori del paese, le loro uve, quasi tre ettari, vengono vinificate nella nostra cantina.
Ogni anno ne ricaviamo ca. 1OO’OOO bottiglie, tutte rigorosamente certificate D.O.C., Denominazione di Origine Controllata.
Quattro generazioni di esperienza — una garanzia di qualità.